AMBA

Henrik Pedersen

Modularità organica In&Out
Amba rappresenta una ridefinizione del concetto di modularità attraverso un approccio funzionale e un'estetica contemporanea. Una nuova linea che articola un linguaggio visivo di forme organiche, dove ogni curva e ogni dettaglio si adatta perfettamente sia agli spazi interni che a quelli esterni. La collezione è presentata in due diverse varianti di schienale: Amba Essence, con un'imbottitura voluminosa e generosa, e Amba Woven, con un'intricata finitura in corda.

“Amba non offre solo modularità estetica e funzionale, ma è un design che invita alla contemplazione e alla fusione con lo spazio”, afferma Pedersen. Ispirato ai termini “Ambience”, che suggerisce un'atmosfera rilassata e accogliente, e “Amoeba”, che evoca la sua geometria fluida e adattabile, Amba è una sinfonia di texture e proporzioni. Ogni pezzo funziona come un modulo indipendente, suscettibile di infinite variazioni nella composizione, ed è completato da tavolini e tavolette che incorporano piani in HPL, alluminio e porcellana.
HENRIK PEDERSEN
Nato nel 1967, Henrik Pedersen ha iniziato la sua carriera nel design della moda, ma ha presto ampliato la sua attenzione al design grafico e di prodotto, fondando il suo studio, 365° North, ad Aarhus, in Danimarca. Il suo lavoro spazia dall'arredamento all'illuminazione e agli interni, combinando l'artigianato danese con una visione moderna e internazionale. Con un background nella moda e una passione per la matematica, l'approccio di Henrik pone l'accento su eleganza, funzionalità e materiali che valorizzano ogni pezzo. La sua filosofia di design senza compromessi significa che ogni dettaglio è importante e che nessun progetto è completo finché non sembra “assolutamente giusto”, cercando sempre un equilibrio tra forma, colore e materiale per creare pezzi significativi e attraenti.